/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_15348.jpg)
Microsoft sferra un attacco a Google Assistant e Amazon Alexa: con il rilascio di Windows 10 Creators Update il sistema operativo porta l’assistente digitale Cortana anche sui single-board computer come Raspberry Pi 2 e Pi 3.
I maker e gli sviluppatori di tutto il mondo potranno così realizzare dispositivi ancora più intelligenti, capaci di interfacciarsi con gli utenti usando i comandi vocali.
Per utilizzare Cortana e integrare l’assistente digitale con i propri progetti e le proprie applicazioni, bisognerà necessariamente installare Windows 10 IoT Core aggiornato al Creators Update.
Senza utilizzare un PC o un dispositivo mobile di tipo tradizionale, sarà quindi possibile realizzare un sistema autonomo, di dimensioni ultracompatte, connesse alla rete Internet, capace di interpretare e di rispondere direttamente – grazie a Cortana – alle richieste degli utenti.
Microsoft sta investendo molto su Cortana cercando di utilizzare l’assistente digitale per costruire un’offerta vincente per lo smart home e il mondo Internet delle Cose (IoT) in generale.
Windows 10 IoT Core supporta già molteplici computer integrati su singola scheda e mini PC mentre l’estensione della compatibilità con speaker e microfoni USB è ancora in divenire.
Per effettuare l’operazione di flashing della scheda e caricare Windows 10 IoT Core aggiornato al Creators Update, si dovrà usare l’apposita dashboard.