/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_5383.jpg)
Dopo anni di sviluppo, VLC Media Player giunge alla versione definitiva 1.0. Si tratta di un rilascio molto atteso che porta con sé numerose innovazioni. In circa otto anni e mezzo, VLC ha subìto una continua crescita: prodotto opensource, il programma è capace di aprire e gestire adeguatamente la stragrande maggioranza dei formati con cui vengono veicolati audio e video.
Distribuito sotto licenza GNU GPL, VLC ha saputo attrarre l’interesse di sviluppatori dotati di interessi e competenze differenti. Il risultato è un riproduttore multimediale completo, forse unico nel suo genere.
Tra le funzionalità “inedite” di VLC 1.0 vi è la possibilità di fruire della registrazione “live”, della pausa istantanea e del supporto “frame-by-frame”. La versione finale di VLC integra nuovi codec HD, il supporto per altri formati, la possibilità di ridimensionare i video in modalità a schermo intero, di riprodurre file compressi, mette a disposizione barre degli strumenti personalizzabili, facilita l’uso del programma su dispositivi portatili.
VLC è prelevabile gratuitamente facendo riferimento a questa scheda.