/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_6804.jpg)
I siti mantenuti dalla Symbian Foundation verranno chiusi a partire dal prossimo 17 dicembre. Lo hanno comunicato, in via ufficiale, i portavoce dell’organizzazione che sino ad oggi ha seguito la “crescita” della piattaforma Symbian. E’ il risultato dell’annuncio reso di recente dalla stessa foundation e da Nokia (ved. questo articolo). Symbian Foundation, come già anticipato, resterà solamente un’entità legale che curerà le operazioni di licensing del software e gestirà la proprietà intellettuale connessa alla piattaforma Symbian.
Il sistema operativo resterà opensource e Symbian Foundation continuerà a fornire agli sviluppatori tutto il materiale disponibile per iniziare a sviluppare codice per Symbian solamente su supporto DVD oppure su chiavette USB. Tali supporti, tuttavia, non saranno disponibili prima della fine di gennaio 2011 dal momento che – come spiegano i tecnici dell’organizzazione – ci vorrà del tempo per preparare tutto il materiale.
Nokia torna così ad occuparsi dello sviluppo di Symbian dichiarando che “il futuro di questo sistema operativo non è legale all’esistenza della fondazione“. Accanto a Symbian, Nokia punterà molto su MeeGo. Sistema operativo sviluppato di concerto con Intel, diverrà presumibilmente il prodotto preinstallato sui dispositivi della serie N.