/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_4273-1.jpg)
“The Open Group” è un’organizzazione che mira a favorire il flusso di informazioni grazie all’adozione di standard aperti che favoriscano l’interoperabilità tra le applicazioni ed aiutino a scongiurare problemi di incompatibilità.
Tra i membri dell'”Open Group” ci sono vendor ed agenzie governative oltre ad aziende che fruiscono delle varie tecnologie. Ecco alcuni nomi: Capgemini, Fujitsu, Hitachi, HP, IBM, NEC, US Department of Defense e NASA.
La notizia è che anche Sun è entrata a far parte del gruppo confermandosi intenzionato ad “aprire” sempre più le sue tecnologie, a beneficio della comunità opensource.
L’obiettivo del “The Open Group”, come si legge in uno dei documenti che riassume la “missione” dell’organizzazione, consiste nel contribuire a superare il concetto di funzionamento che contraddistingue i software sviluppati sulla base delle esigenze, ad esempio, di un singolo reparto aziendale e che quindi mal si adatta alle situazioni in cui le informazioni elaborate debbano essere condivise od integrate con altri reparti.