L’autore di AIDA32, software diagnostico ormai divenuto famoso in tutto il mondo, ha comunicato di aver definitivamente cessato lo sviluppo del programma stesso. Ricordiamo che AIDA32 è un software freeware che mette a disposizione dell’utente decine di moduli informativi e diagnostici nonché una buona schiera di benchmark che permettono di misurare la velocità di tutte le principali componenti del personal computer (addirittura 80 pagine di informazioni su specifiche hardware e software del proprio pc…). Il programma è dotato di un database interno contenente informazioni utili per il riconoscimento automatico di CPU, schede madri, dischi fissi, drive ottici, chipset e molto altro ancora! AIDA32 permette di visualizzare un report completo sullo stato del personal computer, di inviarlo alla stampante oppure di memorizzarlo su disco (ad esempio, in formato HTML, CSV o XML). I moduli diagnostici permettono di rilevare eventuali problemi. Il programma offre aiuto anche per quanto riguarda il supporto per connessioni database ADO/ODBC, così come per il protocollo TCP/IP.
AIDA32 non richiede neppure di essere installato: tutti i file che lo compongono funzionano, in maniera “stand alone” da un’unica cartella.
Nel comunicato pubblicato dall’autore sul sito ufficiale (www.aida32.hu), vengono consigliati una serie di software freeware e commerciali da utilizzare in sostituzione ad AIDA32. Quello che si avvicina di più è certamente Everest (gratuito nella versione Home): il programma, per funzionalità ed interfaccia, è pressoché la “fotocopia” di AIDA32.
L’ultima versione di AIDA32 è scaricabile da questa pagina.
Potete consultare anche il nostro articolo Usare AIDA32 in quattro passi.
Everest Home Edition è prelevabile, invece, da qui.
Si interrompe lo sviluppo di AIDA32
L'autore di AIDA32, software diagnostico ormai divenuto famoso in tutto il mondo, ha comunicato di aver definitivamente cessato lo sviluppo del programma stesso.