OnePlus ha appena rinnovato il suo top di gamma di questo 2019 presentando uno smartphone modificato nel design soprattutto per ciò che riguarda il comparto fotografico.
Realizzato in alluminio e vetro, OnePlus 7T utilizza tre fotocamere posteriori inserite questa volta all’interno di un elemento circolare in rilievo (appoggiato su un tavolo lo smartphone risulta leggermente in pendenza).

“Sotto la scocca” pulsa un SoC Snapdragon 855+ al quale sono affiancati 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di storage. La batteria da 3800 mAh viene ricaricata mediante una porta USB Type-C con carica rapida fino a 30 W.
Lo schermo diventa un OLED da 6,55 pollici con una risoluzione di 2400 x 1080 pixel: la particolarità “esclusiva” è la frequenza di refresh dello schermo, pari a 90 Hz.

Il display può esprimere una luminosità massima di 1000 nits e riproduce immagini ad alta gamma dinamica (HDR) compatibili con HDR10+. Uno schermo davvero eccezionale accompagnato da altoparlanti stereo e con un notch nella parte superiore.
Quanto alle fotocamere, quella principale – sul dorso – è composta da un sensore Sony IMX586 da 48 Megapixel con apertura f/1,6. Il sensore secondario è da 12 Megapixel con apertura f/2,2 (zoom ottico 2x) mentre il terzo da 16 Megapixel è di tipo grandangolare f/2,2. La fotocamera anteriore è da 16 Megapixel.
OnePlus 7T arriverà sul mercato il prossimo 18 ottobre nelle versioni blu e grigio scuro con Android 10 preinstallato. Il “prezzo d’ingresso”? 599 dollari.