Interessante alternativa ai famosi Intel NUC quella appena presentata da Asus.
Si chiama Asus PN50 la nuova gamma di mini PC che il produttore taiwanese ha appena presentato in Corea e che dovrebbe prossimamente sbarcare anche in Europa.
Per i suoi mini PC PN50, Asus ha scelto i processori AMD Renoir presentando dispositivi che ben si adattano a qualunque genere di utilizzo: possono essere sfruttati come sistemi desktop, come media center, in ufficio oppure a casa.

Il case dei nuovi mini PC Asus ha dimensioni pari a 115 x 115 x 49 mm: all’esterno, sul fronte e sul retro, offre porte DisplayPort e HDMI, LAN Ethernet, un jack per le cuffie da 3,5 mm, un lettore di schede microSD, due porte USB-C e tre porte USB-A USB 3.1. Molto completi nonostante le dimensioni, i mini PC PN50 offrono anche il supporto WiFi 6 e Bluetooth 5.1.
All’interno sono presenti due slot SODIMM per inserire fino a 64 GB di memoria RAM DDR4.
Quando allo storage interno, si possono connettere unità SSD PCIe utilizzando i due slot M.2 in dotazione e servirsi dell’alloggiamento da 2,5 pollici che può ospitare un altro SSD o un disco rigido.
La grande novità della serie PN50 sono appunto le nuove APU AMD: si basano sull’architettura Zen 2 e sono prodotte usando un processo litografico a 7 nanometri. La CPU derivata dai fortunati Ryzen 3000 mentre la GPU integrata presenta componenti SIMD (Single instruction multiple data) dell’architettura Vega seppur con una serie di migliorie aggiornate tratte dalla generazione Navi.

Asus porrà in commercio quattro diverse configurazioni dei suoi mini PC a seconda del processore: sia va dal Ryzen 3 4300U al top di gamma Ryzen 7 4800U che consente di ottenere prestazioni di livello grazie a 4 core fisici e 8 core logici, frequenze di lavoro fino a 4,2 GHz, 12 MB di cache e 8 core grafici con frequenze fino a 1,75 GHz. Come il resto della serie, il TDP si attesta sui 15W.
In Corea i mini PC PN50 di casa Asus saranno immessi sul mercato tra luglio e agosto prossimi a un prezzo compreso tra 290 euro per la versione basata su Ryzen 3 4300U e 450 euro per il modello più potente (Ryzen 7 4800U). Ovviamente i prezzi praticati sul mercato europeo potrebbero risultare differenti.