Un paio di mesi fa avevamo fatto menzione dell’intenzione di Mozilla di supportare la rete Tor direttamente nel browser Firefox: Mozilla Firefox avrà la modalità Super Private Browsing.
Stando alle ultime notizie, il team di Mozilla e quello di Tor Project starebbero lavorando su un’estensione dotata dei massimi privilegi che potrà essere aggiunta a Firefox.
Nella fase iniziale, quindi, la modalità Super Private Browsing non sarà integrata nel browser ma sarà attivabile attraverso un’apposita estensione.

Come preannunciato da Mozilla, gli sviluppatori si concentreranno sul miglioramento delle prestazioni della rete Tor, aspetto che secondo i responsabili del progetto Firefox rappresenterebbe ancor oggi una barriera per l’adozione universale della piattaforma.
La decisione di cominciare con un’estensione per Firefox è giustificata proprio dal desiderio di voler verificare attentamente l’impatto di Tor sulle performance del browser. Durante un incontro svoltosi a Stoccolma, si è presentata l’idea dell’estensione “Tor mode” per Firefox spiegando che in un primo tempo essa non sarà preinstallata insieme con il browser di Mozilla ma sarà scaricabile e installabile su richiesta all’indirizzo addons.mozilla.org
.
Una volta abilitata, l’estensione configurerà Firefox in modo da usare il proxy locale e applicherà diverse modifiche per scongiurare l’utilizzo di tecniche che possano consentire il superamento del proxy oltre che per resistere ai tentativi di fingerprinting.
Nell’articolo Tor Browser, cos’è e come funziona la nuova versione del programma abbiamo visto cos’è e come funziona Tor.