Intel ha presentato i nuovi processori di nona generazione della serie H, progettati per coloro che intendono acquistare un sistema portatile dalle prestazioni superiori, in primis content creator e utenti più esigenti.
Il nuovo modello top di gamma è il processore Intel Core i9-9980HK, primo processore mobile Core i9 che offre le migliori prestazioni della sua categoria arrivando a una frequenza turbo massima di 5 GHz grazie alla tecnologia Intel Thermal Velocity Boost; integra 8 core fisici (16 logici) oltre che il supporto fino a 16 MB di Smart Cache. I processori Intel Core di nona generazione per i notebook sono progettati per i carichi di lavoro più impegnativi assicurando fino al 33% delle prestazioni in più rispetto a un PC di tre anni fa, fino al 28% di reattività in più e la continua ottimizzazione delle prestazioni grazie alla tecnologia Dynamic Tuning di Intel, su ogni tipo di sistema.

Le CPU appena presentate ereditano le principali caratteristiche dell’offerta destinata ai desktop offrendo prestazioni migliorate, supporto per la connettività wireless Wi-Fi 6 AX200 (Gig+), Thunderbolt 3 (con la possibilità di collegare al sistema più monitor 4K ricaricando la batteria dei dispositivi esterni) e Intel Optane.
Per quanto riguarda la creazione di contenuti, i processori Intel Core di nona generazione si comportano meglio, ad esempio, nell’editing di video e grazie alla nuova memoria Intel Optane H10 con storage a stato solido (Le tecnologie Optane e NAND QLC di Intel insieme in un unico modulo H10) accelerano il caricamento delle applicazioni e dei contenuti.
I nuovi processori Intel Core saranno integrati nei notebook dei principali partner di Intel: Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo e MSI.