/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_21870.jpg)
Il file manager di Google è una delle app sviluppate dall’azienda di Mountain View che hanno sin qui ottenuto maggior successo.
Files by Google (File manager Android: Files Go diventa Files by Google, ecco come funziona) consente infatti di verificare subito quali elementi occupano più spazio su smartphone e tablet in modo da valutarne la rimozione o lo spostamento altrove.
Di recente Files di Google si è arricchito di una funzionalità che consente di memorizzare file e cartelle all’interno di una directory crittografata: Proteggere una cartella su Android con Files by Google. Ed è il meccanismo integrato nell’applicazione che consente di condividere file tra dispositivi fisicamente vicini (senza appoggiarsi a un router o a un hotspot WiFi) che ha indotto poi Google a lanciare e integrare nel sistema operativo la funzionalità Condivisione nelle vicinanze: Condivisione nelle vicinanze, per trasferire dati tra dispositivi Android.

Adesso Files di Google si rinnova ancora diventando in grado di aprire direttamente i file in formato PDF senza più appoggiarsi ad applicazioni esterne. L’utente può ovviamente scegliere il lettore di file PDF che più preferisce ma tutti i documenti potranno essere aperti usando solo Files di Google.
La seconda novità consiste nell’aggiunta di uno strumento che consente di modificare la velocità di riproduzione dei contenuti video, da 0,5x a 2x, esattamente come accade con YouTube.
Le nuove funzionalità di Files by Google, scaricabile da qui debutteranno con il rilascio di un aggiornamento dell’app, attualmente in corso di distribuzione.