Classifica Migliori Software Antivirus a Pagamento 2024

Classifica Migliori Software Antivirus a Pagamento 2024

Alla ricerca del miglior antivirus del 2024 ci siamo imbattuti in diversi software disponibili sul mercato, abbiamo riunito i più validi confrontando le loro caratteristiche, i livelli di protezione, le prestazioni e le funzionalità aggiuntive.

La classifica ottenuta è molto completa e varia, con prodotti che vanno incontro a diverse esigenze in termini di facilità d’uso, compatibilità con diversi sistemi operativi e il rapporto qualità-prezzo. Abbiamo incluso tabelle riassuntive delle funzionalità e degli abbonamenti e uno specchietto sui vantaggi e svantaggi di ogni software.

L’obiettivo di questa guida non è solo quello di mettere in evidenza il miglior antivirus ma fornire anche tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole nonché consigli su come sfruttare al meglio questo strumento di difesa, sempre più essenziale.

Classifica Antivirus 2024

Per ogni antivirus sono state presentate le funzioni principali, i vantaggi rispetto ai concorrenti e i prezzi dell’abbonamento. Per completezza, si trovano anche dei consigli miglior antivirus in base allo scenario d’uso o al dispositivo che si vuole proteggere.

Caratteristiche
Sistemi Operativi
Prezzo
Caratteristiche:
  • Fino a 5 dispositivi
  • Parental control
  • Protezione webcam
  • Leggero e affidabile
  • Protezione phishing
  • Backup su cloud da 50 GB
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: € 34.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 5 dispositivi
  • VPN gratuita max 300 MB
  • Protezione anti-phishing
  • Protezione Webcam
  • Blocco pubblicità
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
Prezzo: da € 34.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 10 dispositivi
  • Ottimo servizio clienti
  • Email Guardian
  • Leggero e affidabile
  • Notifiche in caso di accessi non autorizzati
  • Garanzia di rimborso di 30 giorni
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: da € 39.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • Fino a 10 dispositivi
  • Protezione webcam
  • Strumento anti-phishing
  • Leggero e affidabile
  • Parental control
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: da € 19.99 (primo anno)
Caratteristiche:
  • da 1 a 999 dispositivia
  • Parental control
  • Protezione dei dati online
  • VPN (150MB/giorno)
  • Protezione Wi-Fi
Sistemi Operativi:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prezzo: € 21.15 (primo anno)

 

1. Norton

Norton Antivirus
4.7

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS, Android, iOS

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ✔

📷 Protezione Webcam: ✔

🔑 Password Manager: ✔

👦 Parental Control: ✔

📲 Numero Dispositivi: 1-10

💰 Versione Free: ❌

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 66%

Norton è da sempre uno dei punti di riferimento nel settore della sicurezza informatica, propone uno dei migliori antivirus da installare sia su PC che su altri tipi di dispositivi.

Il software garantisce una protezione reale contro virus e malware, con moduli aggiuntivi dedicati al phishing, un ottimo parental control, un password manager, un sistema di controllo dell’identità online e una VPN (virtual private network) per navigare online senza lasciare tracce.

Norton è disponibile con tutti i principali sistemi operativi, inclusi Android e iOS. Con l’abbonamento più completo è possibile proteggere fino a 10 dispositivi diversi e l’assistenza è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Dal punto di vista dei prezzi si parte da 19,99€ per il primo anno (Norton Antivirus Plus, con copertura di un solo dispositivo) fino a 44,99€ per il primo anno (Norton 360 Advanced, fino a 10 dispositivi). Non esiste una versione free ma è possibile provarlo gratuitamente per 30 giorni.

Prezzo 1° anno Rinnovo
Norton Antivirus Plus 19,99€ 34,99€
Norton 360 Standard 29,99€ 74,99€
Norton 360 Deluxe 34,99€ 104,99€
Norton 360 Advanced 44,99€ 134,99€

 

Questo software è particolarmente indicato come antivirus per PC Windows o per chi ha figli minori che utilizzano dispositivi, grazie alla presenza di un ottimo parental control.

Pro
  • Scansione molto efficace
  • VPN e password manager
  • Semplice da installare
  • Assistenza 24 ore su 24
Contro
  • Interfaccia migliorabile
  • Non esiste una versione gratuita

 

2. Kaspersky

Kaspersky Antivirus
4.5

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS, Android, iOS

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ✔

📷 Protezione Webcam: ✔

🔑 Password Manager: ✔

👦 Parental Control: ✔

📲 Numero Dispositivi: 1-10

💰 Versione Free: ✔

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 60%

Kaspersky è considerato uno dei migliori antivirus a pagamento dell’anno per le sue performance e le funzioni aggiuntive per la sicurezza.

L’antivirus in tempo reale blocca qualsiasi minaccia informatica, inclusi ransomware e frammenti di codice nascosti all’interno dei siti visitati. Con la versione completa dell’abbonamento si può contare sulla protezione webcam e il tracciamento delle attività online. Tra le funzioni aggiuntive non mancano un ottimo password manager e il parental control SafeKids. L’assistenza è molto reattiva, sempre pronta a risolvere ogni problema o dubbio.

Gli abbonamenti a Kaspersky partono da 19,99€ per il primo anno (Kaspersky Standard, con copertura di un solo dispositivo) fino a 42,99€ per il primo anno (Kaspersky Premium, fino a 5 dispositivi). Rispetto alla concorrenza propone una versione gratuita dell’antivirus ma senza nessun modulo aggiuntivo (solo protezione in tempo reale).

Prezzo 1° anno Rinnovo
Kaspersky Standard 19,99€ 34,99€
Kaspersky Plus 29,99€ 54,99€
Kaspersky Premium 34,99€ 79,99€

 

Kaspersky è consigliato come antivirus Windows o Mac, sia a casa che a lavoro, e per chi cerca un abbonamento per coprire tutti i computer o i dispositivi presenti in famiglia, anche grazie all’ottimo SafeKids.

Pro
  • Protezione multi strato
  • Controllo accessi webcam
  • Parental Control efficace
  • Assistenza 24 ore su 24
  • Versione di prova gratuita
  • Prezzi più economici al rinnovo
Contro
  • Massimo 5 dispositivi associabili con un account

 

3. Avast

Avast Antivirus
4.4

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS, Android, iOS

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ✔

📷 Protezione Webcam: ✔

🔑 Password Manager: ✔

👦 Parental Control: ✔

📲 Numero Dispositivi: 1-10

💰 Versione Free: ✔

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 47%

Avast è un antivirus famoso soprattutto per la sua versione gratuita. Con quella a pagamento si possono sfruttare numerosi moduli aggiuntivi, pensati per proteggere più dispositivi diversi.

Avast Premium include le funzioni già presenti nella versione gratuita (modulo in tempo reale, modulo anti ransomware e modulo rete) con in aggiunta il sistema di monitoraggio dei siti web falsi, il firewall avanzato, il sistema di controllo della webcam, il password manager, la sandbox per i file sospetti, il sistema per eliminare definitivamente i file e il sistema per mantenere aggiornate le app installate.

La versione Avast Ultimate include anche altri software alla suite come Avast SecureLine VPN, Avast Cleanup Premium e Avast AntiTrack, tutti pensati per migliorare la privacy online.

I prezzi variano in base alla versione scelta: per Avast Premium si parte da 39,99€ per il primo anno (un solo dispositivo) fino a 49,99€ per il primo anno (10 dispositivi). Per Avast Ultimate il prezzo parte da 69,99 per il primo anno fino a 79,99€ per il primo anno.

Prezzo 1° anno Rinnovo
Avast Premium Security (1 dispositivo) 39,99€ 72,99€
Avast Premium Security (10 dispositivi) 49,99€ 93,99€
Avast Ultimate (1 dispositivo) 69,99€ 104,99€
Avast Ultimate (10 dispositivi) 79,99€ 129,99€

 

Avast è particolarmente indicato per gli utenti alle prime armi con un antivirus, data la sua semplicità d’uso.

Pro
  • Ha una versione gratuita
  • Protezione dai ransomware
  • Compatibile con qualsiasi sistema operativo
Contro
  • A volte rallenta un po' il sistema
  • Prezzi più alti rispetto alla concorrenza

 

4. Bitdefender

Bitdefender Antivirus
4.3

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS, Android, iOS

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ✔

📷 Protezione Webcam: ✔

🔑 Password Manager: ✔

👦 Parental Control: ✔

📲 Numero Dispositivi: 5-10

💰 Versione Free: ✔

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 50% sul piano Windows

Un altro dei migliori antivirus da provare è Bitdefender, disponibile sia in versione gratuita sia a pagamento.

Tutte le suite forniscono un modulo di scansione intelligente, difesa dalle minacce avanzate (particolarmente efficace contro i ransomware), protezione dai siti web contraffatti, un modulo anti phishing e uno antifrode.

La versione Premium include anche una VPN illimitata e il Cryptomining Protection, per mettersi al sicuro dai generatori di criptovaluta nascosti all’interno delle pagine web.

Tra le funzionalità di spicco spunta Bitdefender Photon, tecnologia proprietaria che rende l’antivirus particolarmente leggero e performante qualsiasi sia il computer o il dispositivo su cui viene avviato, adattandosi alle risorse disponibili.

La versione Bitdefender Total Security è disponibile a partire da 49,99€ per il primo anno; la versione Bitdefender Premium Security costa 69,99€ per il primo anno. Con entrambi gli abbonamenti è possibile scegliere se proteggere da 5 fino a 10 dispositivi diversi. Sono disponibili anche altri piani d’abbonamento, ma quelli indicati sono i migliori per rapporto qualità/prezzo.

Prezzo 1° anno Rinnovo
Bitdefender Antivirus Plus (3 dispositivi) 24,99€ 39,99€
Bitdefender Internet Security (3 dispositivi) 38,99€ 64,99€
Bitdefender Total Security (5 dispositivi) 49,99€ 84,99€
Bitdefender Family Pack (15 dispositivi) 59,99€ 104,99€
Bitdefender Premium Security 69,99€ 139,99€

 

Bitdefender è ottimo per essere installato su computer con qualche anno sulle spalle, così come sui computer performanti e sui Mac, oltre a fornire una protezione ottimale anche sui dispositivi mobile.

Pro
  • Antivirus leggero
  • Adatto anche a dispositivi datati
  • Funzioni extra molto sofisticate
  • Scansione intelligente
Contro
  • Prezzi in rinnovo più costosi
  • Non c'è versione gratis

 

5. McAfee

McAfee Antivirus
4.2

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS, Android, iOS, ChromeOS

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ✔

📷 Protezione Webcam: ❌

🔑 Password Manager: ✔

👦 Parental Control: ✔

📲 Numero Dispositivi: da 5 a illimitati

💰 Versione Free: ❌

🔥 Offerte attive: SCONTO fino a 85€

McAfee è realizzato da un’azienda che opera nel settore da decenni per fornire, sia a privati che a società di tutte le dimensioni, una protezione efficace contro i virus ma anche moduli di protezione per l’identità dai furti online e per proteggere la privacy (firewall, protezione di rete, protezione webcam e password manager).

L’assistenza è di primo livello: specializzata nel fornire suggerimenti e soluzioni per il ripristino dell’identità online e per recuperare gli account persi, un vantaggio che non ha nessuno nel settore.

Ottimi anche il monitoraggio delle attività nel dark web, la possibilità di usare la VPN e il supporto ad un numero illimitato di dispositivi.

McAfee fornisce abbonamenti individuali e per famiglie. La versione Advanced è venduta a partire da 64,95€ all’anno, mentre la versione Ultimate è disponibile a 104,95€ all’anno.

Prezzo 1° anno Rinnovo
Essential 39,95€ 109,95€
Premium 44,95€ 125,95€
Advanced 64,95€ 149,95€
Ultimate 104,95€ 189,95€

 

McAfee è un software antivirus a pagamento particolarmente consigliato per Windows e per Mac, ma è la scelta di riferimento per chi ha tanti dispositivi da proteggere.

Pro
  • Dispositivi illimitati
  • Ripristino privacy e identità online (guidato)
  • Assistenza superlativa
Contro
  • Versione gratuita solo su mobile
  • Nessuna scansione personalizzata

 

6. AVG

AVG Antivirus
4.2

💻Sistemi Operativi: Windows, MacOS, Android, iOS

🌍VPN: ✔️

🛡️Firewall: ✔️

📨 Scansione Mail: ✔️

📷Protezione Webcam: ✔️

🔑Password Manager: ✔️

👦Parental Control: ✔️

📲Numero Dispositivi: fino a 10

💰Versione Free: ✔️

🔥Offerte attive: SCONTO fino al 38%

Uno degli antivirus più apprezzati dagli utenti è AVG, disponibile sia in versione gratuita che a pagamento.

La versione free fornisce già un’ottima difesa contro virus e malware, ma è solo con l’abbonamento che si può contare su protezione avanzata dai ransomware e dal phishing. L’opzione AVG TuneUP velocizza le prestazioni, AVG Secure VPN serve a navigare in totale anonimato e sicurezza durante la navigazione web.

Sono disponibili due abbonamenti: AVG Internet Security e AVG Ultimate. Il primo a partire da 34,99€ all’anno, mentre il miglior prezzo per AVG Ultimate è 79,99€ all’anno (fino a 10 dispositivi).

Prezzo 1° anno Rinnovo
AVG Internet Security (1 dispositivo) 34,99€ 72,99€
AVG Ultimate (10 dispositivi) 79,99€ 129,99€

 

AVG è utile per chi ripulisce spesso il computer o vuole navigare in tutta sicurezza con una VPN integrata.

Pro
  • Protezione avanzata ransomware
  • Versione gratuita disponibile
  • Protezione phishing
Contro
  • Assistenza clienti prevalentemente in inglese

 

7. Panda

Panda Antivirus
4.1

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ✔

📷 Protezione Webcam: ❌

🔑 Password Manager: ✔

👦 Parental Control: ✔

📲 Numero Dispositivi: illimitati

💰 Versione Free: ✔

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 50%

Panda rientra nella classifica dei migliori antivirus del 2024 grazie alle eccellenti prestazioni. Il suo punto forte è la leggerezza: i moduli sono molto leggeri e la scansione del sistema si appoggia a un modulo di scansione cloud, che sfrutta server online per potenziare il processo.

Nella versione gratuita si ottiene un’efficace protezione in tempo reale, un modulo per proteggere le chiavette USB e l’aggiornamento costante via cloud. Nella versione a pagamento sono incluse anche altre funzionalità come il firewall, la VPN fino a 150 MB al giorno (illimitata nella versione Premium), il parental control e la protezione dell’identità per acquisti.

Gli abbonamenti più completi sono Panda Dome Complete e Panda Dome Premium, disponibili rispettivamente a 48,74€ all’anno e 74,99€ all’anno. Nella tabella i prezzi sono relativi all’uso su 1 dispositivo.

Prezzo 1° anno Rinnovo
Essential 25,89€ 36,99€
Advanced 34,99€ 49,99€
Complete 48,74€ 74,99€
Premium 74,99€ 124,99€

 

Panda è consigliato per PC lenti e con qualche anno sulle spalle, oltre ad essere un punto di riferimento per tutti i computer da gaming e i PC da usare per lavoro, questo perché occupa davvero poche risorse.

Pro
  • Antivirus molto leggero
  • Versione gratuita
  • Protezione via cloud
  • Protezione chiavette USB
Contro
  • Nessuna app per iPhone e iPad
  • Senza Internet perde un po' di efficacia

 

8. NordVPN Threat Protection

Threat Protection (NordVPN)
4.3

💻 Sistemi Operativi: Windows, MacOS, iOS, Android

🌍 VPN: ✔

🛡️ Firewall: ✔

📨 Scansione Mail: ❌

📷 Protezione Webcam: ❌

🔑 Password Manager: ✔ (non incluso nel piano base)

👦 Parental Control: ❌

📲 Numero Dispositivi: 10

💰 Versione Free: ❌

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 65% + 3 mesi extra

NordVPN è una famosa virtual private network che integra uno strumento per proteggere il computer e i dispositivi mobile dalle minacce del web.

Si tratta di NordVPN Threat Protection, attivabile sia in versione Lite (gratuita) che in versione completa (a pagamento).

La prima è disponibile non appena ci si connette a un server di NordVPN e offre il blocco dei contenuti indesiderati e un sistema che intercetta i siti web pericolosi.

NordVPN Threat Protection è disponibile invece su abbonamento e funziona come un vero e proprio antivirus, senza dover per forza connetterci ad un server. Questo modulo permette infatti di scansionare i file all’avvio, analizzare i file scaricati sul computer e bloccare i tracker pericolosi insediati all’interno delle pagine web.

La versione base di NordVPN è disponibile a 3,39€ al mese e fornisce solo la versione Lite; per l’opzione completa è possibile puntare sulle versioni Plus e Ultimate, al prezzo di 4,39€ al mese e 6,89€ al mese.

NordVPN e il suo antivirus sono adatti a chi cerca la massima privacy mentre naviga online ma non vuole utilizzare un altro programma. Con la stessa app si otterrà infatti sia la VPN che difesa dai malware.

Pro
  • VPN molto sicura ed efficace
  • Blocco tracker e pop up nocivi
  • Scansione dei file scaricati
Contro
  • Meno efficace contro minacce avanzate
  • Versione Lite funziona solo con connessione ai server VPN

 

Come funziona un antivirus

Un antivirus è un software che si basa su diversi moduli di difesa, scansione e blocco delle minacce. Quelli sempre presenti sono:

  • scansione on-access: chiamato anche modulo di protezione in tempo reale, è il sistema di scansione sempre attivo in memoria, funzionante tramite il processo di sistema. Scansiona tutti i file aperti, modificati o creati;
  • scansione on-demand: lo scanner avviato dall’utente al bisogno, serve a scansionare solo alcune aree del sistema o tutto lo spazio d’archiviazione;
  • modulo d’aggiornamento: si occupa di aggiornare sia le firme antivirali sia i singoli moduli dell’antivirus, così da poter rispondere sempre alle nuove minacce informatiche;
  • modulo euristico: intercetta i nuovi file sospetti o i virus mai visti prima (non intercettabili tramite firme antivirali). Fondamentale per poter proteggere il sistema da nuovi malware sempre in agguato.

Oltre a questi moduli di base è possibile trovare anche altre funzioni (firewall, VPN, password manager, parental control etc.), variabili in base al tipo di abbonamento scelto e al produttore.

 

Caratteristiche di un buon antivirus

Per distinguere un buon antivirus da uno mediocre vanno considerati alcuni semplici parametri, confrontabili anche nei prodotti visti nella classifica.

Protezione contro malware

Per proteggere efficacemente il sistema è necessario che i moduli di difesa siano efficaci contro tutti i malware in circolazione: trojan, ransomware, spyware, cryptominer, worm e keylogger.

Particolarmente utili sono i moduli dedicati alla protezione contro i ransomware: bloccano la schermata del PC e criptano i file personali, causando danni economici e non solo.

Aggiornamenti frequenti

Avere un antivirus costantemente aggiornato aiuta nella lotta contro i malware. Un buon software scarica ogni ora nuove firme antivirali e installa il prima possibile i nuovi moduli di cui è composto il sistema di protezione in tempo reale.

Sempre più spesso i migliori antivirus si affidano al modulo cloud per scaricare istantaneamente nuove firme antivirali e nuovi strumenti di pulizia contro i virus di nuova generazione.

Impatto sul sistema

Un buona suite di sicurezza deve essere sempre leggera in memoria, indipendentemente dal numero di moduli di cui è composta. Inevitabilmente la presenza di più funzioni appesantirà il sistema, ma gli antivirus ultimamente ottimizzano gli scanner e i processi in memoria per adattarsi alle risorse disponibili.

Funzioni extra

Le funzioni extra sono utili per migliorare la sicurezza e la gestione della propria privacy. Le più richieste sono VPN, password manager, parental control, sistema di monitoraggio del dark web e protezione della webcam.

Tra le funzioni avanzate più utili è possibile trovare il firewall, la sandbox e il sistema di backup cloud per i file importanti.

Voti ai test indipendenti

Gli antivirus vengono testati da laboratori indipendenti, che forniscono periodicamente dei report e dei voti sull’efficacia delle suite di sicurezza e sull’impatto che possono avere sulle performance.

Il miglior sito dove trovare test indipendenti è AV Comparatives, ma è possibile ottenere dei voti e delle recensioni imparziali anche da AV Test. Soppesare i voti ottenuti è un buon metodo per cercare il miglior antivirus in circolazione.

 

Antivirus gratis o a pagamento?

Sul mercato sono disponibili molti antivirus gratuiti, installabili in qualsiasi momento e a costo zero. Questi prodotti aumentano il livello di sicurezza generale, ma spesso presentano delle lacune contro i malware avanzati e nel sistema di protezione della privacy dell’utente.

Per questi motivi è preferibile sempre puntare su un antivirus a pagamento, scegliendo possibilmente una suite di sicurezza completa dotata di firewall, modulo di protezione contro i ransomware, password manager, sandbox, ambiente sicuro per e-commerce, parental control e sistema di connessione VPN.

 

Consigli per usare un antivirus in modo efficace

Per mantenere sempre efficace un antivirus basta seguire pochi e semplici consigli, applicabili nella vita di tutti i giorni e ottenibili su qualsiasi antivirus tra quelli visti in classifica:

  • Mantenere sempre l’antivirus aggiornato, usando l’aggiornamento automatico o premendo su Installa ogni volta che ci chiede di installare una nuova versione della suite;
  • Effettuare scansioni regolari, utilizzando il modulo di pianificazione per scansionare il sistema almeno una volta al mese;
  • Proteggere le cartelle più importanti, avviando il backup delle cartelle documenti o immagini e proteggendo la cartella Download con i sistemi di blocco previsti contro i ransomware.

Questi semplici accorgimenti mantengono il sistema operativo sicuro ed evitano la maggior parte delle minacce informatiche.

 

Come abbiamo fatto la classifica

Per stilare la classifica dei migliori antivirus del 2024 si è tenuto conto dei seguenti parametri di valutazione:

  • Efficacia e protezione: dei moduli di difesa presenti nella versione gratuita e in quella a pagamento;
  • Velocità e leggerezza: impatto sulle prestazioni del sistema, velocità di scansione e velocità d’aggiornamento;
  • Rapporto qualità/prezzo: rapporto tra il prezzo di vendita, moduli integrati nei vari abbonamenti e numero di dispositivi supportati;
  • Facilità d’uso: chiarezza dell’interfaccia grafica, gestione delle notifiche di rilevamento e efficacia pulizia automatica;
  • Assistenza clienti: qualità e disponibilità dell’assistenza clienti, tipo di supporto offerto e accesso in lingua italiana.

Confrontando tutti questi parametri è possibile ottenere un quadro chiaro dell’efficacia di un antivirus rispetto ad un altro, scegliendo quello più adatto alle proprie esigenze.

 

Conclusione

Per scegliere il miglior antivirus per il 2024 è necessario confrontare le caratteristiche di tutti i prodotti presenti nella guida e, in base al sistema operativo che si vuole proteggere, optare per la suite di sicurezza più adeguata.

Il sistema operativo che richiede maggiore attenzione è Windows, ma sono in costante aumento anche le minacce per Mac, per Android e per i sistemi iOS/iPadOS (ossia iPhone e iPad). In altre parole acquistare un antivirus solo per proteggere un PC Windows può diventare riduttivo, visto che oggi le minacce all’integrità dei dati personali e alla perdita della propria privacy coinvolgono tutti i sistemi.

Vale la pena quindi selezionare un antivirus premium dotato di una licenza che copre più sistemi operativi e che permette di installare lo stesso prodotto su più sistemi (come quella fornita da Norton 360).

Domande Frequenti sui Migliori Antivirus (A Pagamento)

Quale antivirus rallenta meno il sistema?

In base ai dati dei test indipendenti gli antivirus più leggeri sono Panda, Norton e Bitdefender, che offrono sistemi di scansione ottimizzati e moduli leggeri da lasciare attivi in memoria.

Qual è l'antivirus più leggero?

Se si parla di antivirus leggero il migliore è Panda, seguito da Norton e Bitdefender. La scelta è a discrezione ma è preferibile puntare su prodotti che dispongono di moduli di protezione completi ma con un impatto sulle risorse limitato.

Windows Defender è un antivirus?

Windows Defender è l’antivirus integrato in Windows 11 e in Windows 10 e dispone di tutti i moduli di sicurezza previsti per questa tipologia di software. Rispetto agli altri antivirus gratuiti e ancor più rispetto agli antivirus premium si presenta come un antivirus lento in scansione e con scarsa efficacia nel rimuovere le minacce persistenti, rendendo di fatto consigliata l’installazione di un nuovo antivirus.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti