Google si affida all'AI per rendere Chrome ancora più sicuro

Aggiornamento alla funzione Navigazione sicura di Chrome: l'Intelligenza Artificiale dovrebbe rendere il browser ancora più sicuro.
Google si affida all'AI per rendere Chrome ancora più sicuro

Google ha rafforzato la sicurezza del suo browser Chrome attraverso una protezione in tempo reale basata sull’Intelligenza Artificiale.

Di fatto, questa funzione dovrebbe permettere di mantenere al sicuro il PC rispetto azioni potenzialmente molto pericolose come download di file dannosi ma anche interazioni con siti Web ed estensioni di dubbia provenienza.

La compagnia di Mountain View ha testato questo aggiornamento per tre mesi ma (come riportato dal sito Bleeping Computer, citando l’utente X Leopeva64) sembra che ora sia stata avviata la fase di effettiva implementazione attraverso la versione stabile del browser.

Questa novità prevede il supporto dell’AI alla funzione già nota come Navigazione sicura, disponibile su Chrome da diversi anni. In termini pratici non è ancora noto come la nuova tecnologia dovrebbe modificare l’esperienza dell’utente.

La funzionalità è, per impostazione predefinita disattivata. Volendo, è possibile attivare o disattivare la stessa in seguito attraverso il percorso ImpostazioniPrivacy e sicurezzaSicurezza. Seguiti i suddetti passaggi è possibile anche personalizzare il comportamento della Navigazione sicura in base alle proprie necessità e preferenze.

L’integrazione dell’AI nel contesto della Navigazione sicura è solo l’ultimo tassello di una più complessa evoluzione di Chrome nel contesto della sicurezza. Circa un anno fa, lo stesso strumento ha ottenuto un sostanziale aggiornamento, con una lotta che sembra sempre più serrata con cybercriminali e malintenzionati che prendono di mira il celebre browser. La scorsa estate sono anche state introdotte novità per quanto riguarda gli avvisi di sicurezza.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti