uTodo è un software gratuito appositamente pensato per coloro che desiderano disporre di uno strumento che consenta di annotare e gestire i propri impegni. Sebbene non sia ad oggi disponibile in italiano ma solamente in inglese, uTodo si rivela comunque molto semplice da utilizzare sebbene sia ricco di numerose funzionalità.
Il programma è “portabile”: può essere quindi copiato ed eseguito da qualunque supporto di memorizzazione, comprese le comuni chiavette USB. In questo modo è possibile portare sempre con sé l’elenco degli appuntamenti e delle scadenze imminenti.
uTodo offre la possibilità di stilare differenti liste in modo da suddividere gli impegni a seconda che essi siano correlati con l’attività lavorativa, con progetti specifici oppure riguardino casa e famiglia.
A titolo esemplificativo, al primo avvio del programma, uTodo mostra – nella colonna di sinistra (Todo lists) – una serie di impegni suddivisi in alcune categorie. La sezione uTodo tips fornisce semplicemente alcuni suggerimenti per un migliore e più proficuo utilizzo del software: una volta letti i consigli, la sezione corrispondente può essere tranquillamente eliminata (tasto destro del mouse sulla voce uTodo tips, Delete).

Com’è possibile notare, facendo riferimento al menù che appare cliccando con il tasto destro del mouse sulle voci presenti nella colonna Todo lists, è possibile modificarne le denominazioni (Edit), rimuoverle completamente (Delete), cambiare l’icona associata (Change icon), spostare le indicazioni più in alto o più in basso (Move up/down).
Ricorrendo al comando Edit si possono ad esempio modificare i nomi delle voci già presenti utilizzando termini italiani: Progetto ABC, Progetto XYZ, Appuntamenti, Resoconti, Pianificazione vacanze, Libri da leggere, Idee, Obiettivi,…

Cliccando sulla voce New list in basso a sinistra, è possibile aggiungere una nuova categoria all’interno della quale si potranno inserire nuove attività e scadenze da ricordare.
Nel pannello di destra, invece, si possono inserire le scadenze e le attività vere e proprie. Per procedere, è sufficiente cliccare sul pulsante Add specificando una scadenza (Set due date) ed una priorità (Priority). La voce Set tags consente di impostare un’etichetta scegliendone una o più tra quelle elencate nella scheda Tags. Le tag preimpostate in uTodo sono tre: “Calls”, “Home” e “Work”. Esse possono essere liberamente rinominate o possono esserne aggiunte delle altre secondo le proprie necessità.
I filtri in altro permettono di ottenere differenti “viste” degli elementi aggiunti in elenco: si può scegliere di visualizzare le scadenze odierne, oppure relative alle successive settimane, quelle aventi una precisa priorità, nascondere le attività già espletate e così via.
Ciascuna scadenza o qualunque attività da svolgere può essere visualizzata sul desktop di Windows sotto forma di una nota “post-it”: è sufficiente selezionarla con il tasto destro del mouse dal pannello di destra quindi cliccare su Make sticky note.

Per indicare un’attività come già svolta, è sufficiente spuntare la casella corrispondente. In questo modo essa verrà automaticamente barrata (cliccando sul pulsante Hide done essa verrà subito nascosta: resteranno a video solamente le attività ancora da svolgere).

Il software è compatibile con Windows ME, 2000 e XP.