Con la pubblicazione di Chrome 89, la più recente versione del browser Google, debutta anche su desktop e notebook la nuova funzionalità per trascrivere il parlato e i dialoghi da qualunque applicazione web aperta.
Sui dispositivi Android i sottotitoli in tempo reale erano già stati introdotti a suo tempo, con il lancio della decima versione del sistema operativo.
Il nuovo strumento è stato dapprima proposto ai possessori degli smartphone Pixel per poi giungere su alcuni modelli di dispositivi mobili di altre aziende: la serie Galaxy S20, gli OnePlus 8 e OnePlus Nord.
Da oggi digitando chrome://settings/accessibility
nella barra degli indirizzi di Chrome desktop quindi attivando l’opzione Sottotitoli in tempo reale si otterrà la trascrizione in tempo reale di qualunque flusso multimediale in corso di riproduzione.

Una volta che Chrome avrà completato il download dei file per il riconoscimento vocale, aprendo una qualunque applicazione web che riproduce audio si otterrà subito la trascrizione a video.
Il browser mostrerà una finestra popup parzialmente trasparente, ridimensionabile e riposizionabile sullo schermo con la trascrizione di tutte le parole che vengono pronunciate.
Su YouTube sono già da tempo disponibili i sottotitoli in varie lingue, tra cui anche l’italiano, e le traduzioni in tempo reale. Abbiamo anche presentato un efficace espediente per cercare un testo nei sottotitoli di YouTube.

L’opzione Sottotitoli in tempo reale di Chrome consente di trasformare in testo qualunque flusso audio, anche a volume completamente azzerato.
Abbiamo provato a fare qualche test sia con Amazon Prime Video che con Disney+ ed effettivamente il popup compare in automatico.
Al momento sono due i principali svantaggi: i sottotitoli compaiono solo per i flussi audio in inglese (l’italiano dovrebbe essere aggiunto a breve) e non è possibile selezionare il testo (o usare CTRL+C
) per poi incollarlo altrove.
Dovrebbe essere inoltre aggiunto un nuovo pulsante a destra della barra degli indirizzi di Chrome per disattivare e attivare i sottotitoli in tempo reale su richiesta.
La nuova funzionalità era in corso di sviluppo da giugno 2020 e adesso viene ufficialmente introdotta nella versione stabile di Chrome. Se foste interessati a seguirne le evoluzioni suggeriamo di tenere d’occhio le novità che appariranno via a via in Chromium.