/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/05/img_15353.jpg)
Google ha presentato un nuovo esperimento che mostra come l’intelligenza artificiale possa essere messa al servizio delle attività di tutti i giorni.
Con AutoDraw si può fare uno schizzo di qualunque oggetto: la rete neurale allestita da Google proverà a riconoscerlo e proporrà una serie di immagini pertinenti, realizzate da alcuni artisti.
La tecnologia alla base del funzionamento di AutoDraw è la stessa che Google ha usato per QuickDraw, altro progetto di test che viene utilizzato per provare a “indovinare” ciò che l’utente sta disegnando.
L’intelligenza artificiale impara dai suoi errori e i contributi degli utenti consentono di ottimizzare il comportamento della piattaforma.
Gli oggetti creati con AutoDraw possono essere utilizzati nei propri documenti: quanto realizzato può essere infatti salvato in formato PNG cliccando sul menu principale (in alto a sinistra) dell’applicazione web e scegliendo Download.
Per approfondire, suggeriamo la lettura dell’articolo Intelligenza artificiale, cos’è e qual è la differenza con il machine learning.