Apple ha appena dato appuntamento al 19 febbraio 2025, con un post su X pubblicato direttamente dal CEO Tim Cook. Il messaggio, accompagnato da una breve clip con il logo della mela, anticipa l’arrivo di “un nuovo membro della famiglia”.
Tutti gli indizi puntano a iPhone SE 4 (o iPhone 16E), il successore dell’ultimo modello SE lanciato nel 2022. Le indiscrezioni circolano da mesi e ora il momento della presentazione sembra finalmente arrivato.
Un grande cambiamento per iPhone SE: cosa sappiamo ad oggi
Secondo i leak più recenti, iPhone SE 4 porterà con sé alcune novità che lo avvicineranno sempre di più ai modelli di fascia alta. Queste dovrebbero essere le specifiche tecniche più importanti:
- Schermo OLED da 6,1 pollici, simile a iPhone 14;
- Addio al tasto Home e a Touch ID, sostituito da Face ID;
- Chip A18, lo stesso che dovrebbe essere presente sulla serie iPhone 16;
- 8 GB di RAM e modem 5G proprietario, sviluppato da Apple;
- Connettività USB-C, in linea con i nuovi standard;
- Fotocamera posteriore da 48 MP e anteriore da 12 MP;
- Apple Intelligence, con funzioni AI integrate.
Si tratta di un passo importante per la linea SE, che fino a oggi ha mantenuto un design più tradizionale con il pulsante Home. Con questo modello, Apple sembra voler dare una svolta, proponendo un dispositivo con specifiche più moderne e un display più grande, allineandosi all’estetica degli ultimi iPhone.
Il primo iPhone SE davvero “moderno”
Fino a oggi, la serie SE ha sempre mantenuto il form factor dei vecchi iPhone, ma questa volta le cose sembrano cambiare. Il nuovo SE 4 potrebbe essere molto simile a iPhone 14, sia nelle dimensioni che nel design.
Apple punta a offrire un iPhone più accessibile, ma con le caratteristiche e le prestazioni di un top di gamma. Se le indiscrezioni verranno confermate, il 19 febbraio sarà la data che segnerà un nuovo inizio per la gamma SE.