Abbiamo spesso messo in evidenza quanto sia importante, oggi, il ruolo dei password manager per la corretta gestione delle credenziali quotidianamente utilizzate dagli utenti. A tale proposito interessante il recente studio elaborato da ISE (Independent Security Evaluators): Password manager, quanto sono davvero sicuri.
Mozilla ha presentato il suo Lockbox, sul quale abbiamo avanzato più di qualche riserva: Password manager Firefox Lockbox: perché non ci ha convinto.

Adesso la fondazione sembra voler già rivedere l’esperienza Lockbox presentando, nelle prossime settimane, il nuovo Mozilla Lockwise progettato espressamente per le versioni desktop di Firefox.
Mentre Lockbox è ad oggi un semplice servizio di sincronizzazione di nomi utente e password tra dispositivi diversi, Lockwise mira a introdurre una serie di misure di sicurezza aggiuntive, compreso un contenitore affidabile per le credenziali d’accesso, capace di operare in modo indipendente, senza appoggiarsi a software di terze parti.
Lockwise, per il momento presentato come estensione aggiuntiva per Firefox, consentirà di rilevare i moduli di login, aiuterà l’utente a digitare automaticamente le credenziali e ne permetterà anche l’inserimento manuale (tutte funzionalità che l’attuale Lockbox non possiede). Non mancherà comunque il supporto per la sincronizzazione con gli altri dispositivi desktop, Android e iOS.
Il nuovo password manager dovrebbe essere pronto in concomitanza con il rilascio di Firefox 68 o Firefox 69. Chi volesse provarlo in anteprima può comunque installare una Nightly build del browser e fare riferimento a questo link per il download dell’estensione.
Non è escluso che Lockwise possa in futuro proporre funzionalità premium, attivabili a pagamento. Si tratta comunque di un’eventualità ancora in corso di valutazione (vedere queste pagine).